L’ex-scuola per l’infanzia del Parco La Spezia in via Rimini è pronta per diventare un’opera d’arte

Questa mattina CCL ha firmato il patto di collaborazione, promosso da Gruppo CAP in collaborazione con Super il festival delle periferie, per trasformare in opera d’arte l’ex-scuola per l’infanzia del Parco La Spezia in via Rimini.
La realizzazione del progetto coinvolge l’artista Roberto Coda Zabetta.
Con il patto di collaborazione siglato tra il Comune di Milano, il Municipio 6, Gruppo CAP, Super il festival delle periferie, Roberto Coda Zabetta, Consorzio Cooperative Lavoratori, Negro Servizi, Black Mamba Production, PCM Studio e Romeo Safety Italia si vuole promuovere un importante intervento di riqualificazione urbana nell’area pubblica che circonda la nuova sede di Gruppo CAP in via Rimini presso il Parco La Spezia.
“È davvero affascinante vedere come alcuni luoghi diventino espressione di esperimenti di rigenerazione artistica. Grazie a uno straordinario atto di generosità, si dona bellezza alle persone. Mi piace pensare che quello che accade qui e oggi possa diventare un modello per trasformare e rendere belli tutti quei luoghi che attendono di diventare altro – cosa che accade frequentemente in una città come Milano – attraverso l’arte.” ha detto Gaia Romani, Assessora ai Servizi Civici e Generali del Comune di Milano.
“L’acqua è l’elemento che più di ogni altro richiama l’idea di connessione e il nostro impegno è quello di costruire, attraverso i nostri servizi, un futuro in cui le persone possano sentirsi parte di una rete, di una comunità.” – commenta Alessandro Russo, Presidente e Amministratore delegato di Gruppo CAP.
A partire dalla seconda metà di agosto sarà avviato il cantiere e il mese di settembre sarà dedicato alla realizzazione delle opere d’arte da parte dell’artista Roberto Coda Zabetta per poi concludersi con una Festa di Inaugurazione che coinvolgerà tutti i cittadini.