Il Consorzio Cooperative lavoratori, in linea e continuità con i principi e valori delle associazioni promotrici, fatti propri, tesi a valorizzare la centralità della persona, prosegue il suo impegno per promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, garantendo a dipendenti e collaboratori/trici pari opportunità di crescita e sviluppo personale, indipendentemente dal genere.
Riconoscendo il valore della diversità di genere come fonte di innovazione, creatività e successo a lungo termine, l’azienda si dedica a implementare pratiche volte a favorire la parità e a creare un modello culturale positivo, utile non solo all’interno dell’organizzazione, ma anche per la comunità.
LA POLITICA
La Politica per la Parità di Genere e per la Diversità e Inclusione di CCL, sviluppata dalla Direzione Generale in collaborazione con il Comitato Guida, definisce principi, obiettivi e linee guida per promuovere la parità di genere, valorizzare la diversità e favorire l’empowerment femminile.
Il CCL ha scelto di intraprendere il percorso di certificazione PdR 125, ritenendo la parità di genere un elemento essenziale per:
- garantire un ambiente di lavoro stimolante e libero da discriminazioni.
- eliminare ogni forma di molestia o trattamento iniquo basato su sesso, età, etnia, religione o altre caratteristiche personali.
- assicurare eque opportunità di assunzione, retribuzione, formazione, accesso al welfare aziendale e altri benefit per tutti i dipendenti e candidati.