Pero Corte Bergamina
IL QUARTIERE
Un intervento che porta con sé i vantaggi, sociali e ambientali, di una vita legata ai ritmi della natura. Una moderna cascina ricca di comfort e occasioni di convivialità.
Il contesto in cui si inserisce il progetto di Cascina Bergamina si rifà a quello agricolo e contadino strutturato intorno alle cascine lombarde. Il centro di Pero e la metropolitana della linea rossa distano solo pochi minuti e offrono tutti i servizi e l’accessibilità necessaria per una vita al passo coi tempi.
Contattaci
STATO DELL'ARTE
L’intervento che la Coop. Don G. Ghezzi sta realizzando nella città di Pero, consiste in circa 22 alloggi in proprietà secondo il regime dell’edilizia libera. Il progetto si pone come obiettivo quello di recuperarne l’aspetto sociale, con la sua dimensione relazionale fra persone che condividono lo spazio della corte interna, senza per questo sacrificare le attuali esigenze funzionali e di privacy che connotano le esigenze contemporanee dell’abitare. L’accostarsi alla testimonianza storica protetta di Cascina Bergamina ha richiesto la necessaria attenzione nel riproporre, pur nell’aggiornamento qualitativo e senza falsificazioni linguistiche (spesso più scenografiche che architettoniche), la dimensione abitativa della corte dando luogo a un insediamento residenziale che riuscisse a restituire una nuova ed antica dimensione dell’abitare.
ATTIVITÀ PREVISTE
Grande attenzione sarà posta agli spazi comuni, alla creazione di cortili condivisi, per riprendere il concetto dell’aia di una volta. Saranno presenti, nel giardino condominiale, alcuni spazi di aggregazione, attrezzati con panchine, tavoli e giochi per i più piccoli. Oggetto dell’intervento sarà anche la cascina presente sulla via Bergamina, la quale verrà ristrutturata e riqualificata, pur mantenendo stile e conformazione. Ovviamente, oltre alla cura nei particolari costruttivi (classe energetica A1, performances acustiche ad alti livelli), verrà posto particolare riguardo al progetto architettonico con attenzione al contesto urbano. Sarà inoltre riqualificata l’area pubblica adiacente all’intervento, mediante la creazione di una piccola area verde in corrispondenza dell’incrocio e della sistemazione di strade e parcheggi.
Planimetrie indicative alloggi
Scarica le planimetrieBilocale, superficie commerciale mq 60,50
Trilocale, superficie commerciale mq 106,50
Quadrilocale, superficie commerciale mq 124
#Cooperativa è
Perché diventare socio CCL
Le nostre cooperative di abitanti lavorano per costruire alloggi che meglio rispondono alle esigenze di chi li abita, ad un costo inferiore a quello di mercato. Ogni scelta è condivisa grazie a un processo democratico e trasparente di dialogo continuo. Attraverso SSA e Noicoop aiutiamo i soci a gestire al meglio ogni questione condominiale e a vivere al meglio il proprio quartiere accompagnandoli passo dopo passo.
LEGGI TUTTO
CASE IN CORSO
Common Housing Bisceglie
Common Housing Taggia 15
Monza Birona
Pero Corte Bergamina
Savona 120
ERODOTO 4
Piranesi 18
Pichi 12
Argelati 37